Biografia

Curriculum di Mario Sanfilippo (Roma 1930 – Roma 2016)

Laurea in storia medievale e moderna presso l’Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Lettere (1954). Perfezionamento degli studi a Napoli presso l’Istituto italiano di studi storici “Benedetto Croce” (1954/55) e a Firenze con borsa biennale di ricerca della Rockfeller Foundation (1955/57)

Redattore, poi caporedattore del Repertorium fontium historiae Medii Aevi presso l’Istituto storico italiano per il Medio Evo (1957/70). .

Professore supplente: italiano e latino 1957/58 Liceo classico Conti Gentile di Alatri, 1958/60, Liceo scientifico Sulpicio Severo di Veroli

Professore titolare di materie letterarie: 1960/61 Avviamento Zagarolo/San Cesareo; 1961/63 Avviamento Roma Capannelle

Professore titolare lettere italiane: Istituto nautico di Piano di Sorrento; 1964/67 comandato all’Istituto tecnico Galilei di Roma: 1968/80 Istituto tecnico commerciale Gioberti di Roma

Docente di Storia degli insediamenti presso l’Università di Trieste, Facoltà di Lettere, Corso di laurea in Storia (prof. incaricato 1975/1980; 1980/86 associato). Ha collaborato a «L’Avanti» (1971-1977), «Il Messaggero» (1975-1996) e «Il Corriere della Sera», redazione romana (2002-2005), nonché a «Pagina» (1980-1982). In seguito si è concentrato sulla storia di Roma e del Lazio, collaborando a diverse riviste e periodici, fra i quali «Lazio ieri e oggi» e «Roma ieri, oggi e domani».

Traduzioni e cure

Robert Boutruche, Signoria e feudalesimo, I, Ordinamento curtense e clientele vassallatiche, traduzione di M. Sanfilippo. Il Mulino, Bologna 1971

Georges Duby, Terra e nobiltà nel Medio Evo, presentazione e traduzione di M. Sanfilippo, Società editrice internazionale, Torino 1974

Saggi e monografie

Andreotti, Legerio, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 3, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1961, pp. 150-151

Arnaldo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 4, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 4, 1962, http://www.treccani.it/enciclopedia/arnaldo_(Dizionario-Biografico)/

Le città medievali, Società editrice internazionale, Torino 1972

Feudalesimo, feudalità ecc., «Problemi», 38 (1973), pp. 430-431

Il sistema feudale nell’Occidente medievale, Società editrice internazionale, Torino 1974

Taranto: la civiltà rupestre, «Quaderni medievali», 1 (1976), pp. 182-185

Spoleto: Il matrimonio nella società altomedievale, «Quaderni medievali», 2 (1976), pp. 212-218

Medioevo periodizzazione e storia della città, «Quaderni medievali», 3 (1977), pp. 103-114

Città medievali o città preindustriali?, «Problemi», 50 (1977), pp.376-381

Le città italiane tra V e XIV secolo. Dalla crisi urbana del periodo tardoantico alla città-stato tardomedievale, in La città, “Capire l’Italia”, T.C.I., Milano 1978, pp. 56-84, 198-99

Le città e il fascismo, a cura di M. Sanfilippo, «Lerici. La rivista», 2-3 (1978)

Il «mestiere» di lettore e la storia dell’architettura, in La storia dell’architettura. Problemi di metodo e di didattica, Istituto di storia dell’architettura. Università degli Studi di Firenze, Firenze 1978, pp.49-55

Salvemini e il comune di Firenze e dintorni, «Quaderni catanesi», 1-2 (1979), pp. 605-614

Spoleto: Gli Ebrei nell’Alto Medioevo (M. Sanfilippo e G. Musca), «Quaderni medievali, vol. 6 (1979), pp. 152-161

Sull’insegnamento della storia, «Quaderni medievali», 7 (1979), pp. 149-154

Rec. a Alfabetismo e cultura scritta nella storia della società italiana, Perugia 1978, ibid. pp. 243-244

L’uso del termine «feudo» nella storiografia dell’età moderna e contemporanea, «Officina dello storico», 1 (1979), pp. 129-132

Guelfi e Ghibellini a Firenze: la «pace» del cardinale Latino (1280), «Nuova rivista storica», 64 (1980), pp.1-24

Dell’Anonimo romano e della sua ed altrui nobiltà, «Quaderni medievali», 9 (1980), pp. 121-127

Sistema feudale e sistema didattico, «Quaderni medievali», 12 (1981), pp. 163-172

Rec. a F. Majnoni, La Badia a Coltibuono, Storia di una proprietà, Monte Oriolo (Firenze) 1981, ibid., p. .280

Il Medioevo secondo Le Goff, «Quaderni medievali», 14 (1982), pp. 96-104

Città e circoscrizioni urbane nell’Italia comunale e signorile (1350-1550), in Territori, società e cultura nell’età dell’Umanesimo, Vita civile degli Italiani, II, Milano 1982, pp. 24-39

Dante nobile?, «Problemi», (1982), pp. 89-96; 64 (1983), pp. 190-191

Il convento e la città: definizione di un tema, in «Lo spazio dell’umiltà». Atti del convegno di studi sull’edilizia dell’Ordine dei Minori – Fara Sabina 3-6 novembre 1982, Roma 1983 (?), pp. 327-341

Richard Wagner medievista ovvero il Medioevo reinventato, «Quaderni medievali», 16 (1983), pp. 88-107 (M. Sanfilippo – F. Cardini)

Il mito reinventato, in Parsifal, Teatro dell’opera di Roma, Roma 1983-84, pp. 44-54

L’evento storico. Qui si fa l’Italia, in La battaglia di Legnano, Teatro dell’opera di Roma, Roma 1983-84, pp. 28-35

Rec a M. D’Onofrio, Roma e Aquisgrana, Roma 1983, «Quaderni medievali», 17 (1984), pp. 210-211

I dubbi amletici di un lettore di professione, «Quaderni medievali», 18 (1984), pp. 64-81

Rec. a G.G. Corranese, Il Friuli, Trieste e l’Istria dalla preistoria alla caduta del Patriarcato di Aquileia. Grande atlante storico- cronologico comparato, Udine 1984, ibid., pp. 225-226

A proposito di alcune recenti pubblicazioni su Roma capitale, «Architettura. Storia e documenti», (1985/2), pp. 128-132

Profilo storico di una famiglia nobile:«i Malatesta», in Studi Malatestiani, Roma 1985, pp. 23-59

Storia, storiografia, letteratura, «Problemi», (1985), pp. 252-258 (Lettera a Giuseppe Petronio con risposta di quest’ultimo, pp. 258-261)

Ricordo di Raoul Manselli, «Quaderni Medievali», 19 (1985), pp. 1-11

Il «Parsifal» di Wagner da mito a mito, ibid., pp. 131-140

Rec., a M. Tafuri, Venezia e il Rinascimento, Einaudi, Torino 1985, «Quaderni medievali», 21 (1986), pp. 290-291 e «Architettura. Storia e documenti», (1986/2), pp. 119-122

Rec. a Piemonte medievale. Forme del potere e della società. Studi per Giovanni Tabacco, Einaudi, Torino 1984, «Quaderni medievali», 22 (1986), pp. 225-226

Capitani di ventura e affini, «Quaderni nedievali», 22 (1986), pp. 206-211

Archeologia, Medioevo e manualistica, «Quaderni medievali», 23 (1987), pp. 241-249

Storia della città e modello storiografico, «Quaderni medievali», 24 (1987), pp.78-85

Nuovo meridionalismo e intervento straordinario. La SVIMEZ dal 1946 al 1950, a cura di V. Negri Zamagni – M. Sanfilippo, il Mulino, Bologna 1988

Rec. a E. Saracco Previdi, Convivere nella Marchia durante il Medioevo. Indagini e spunti di ricerca, Ancona 1986, «Quaderni medievali», 26 (1988), pp. 263-264

La campagna e la città, in Storia d’Italia, a cura di Ruggero Romano, III, Bompiani, Milano 1989, pp. 169-192

Il Comune come nuovo modello economico e politico, in Storia d’Italia, a cura di Ruggero Romano, III, Bompiani, Milano 1989, pp. 193-216, 337-360

L’età delle lacerazioni: guelfi e ghibellini, in Rinascimento e Rinascimenti, in Storia d’Italia, a cura di Ruggero Romano, IV, Bompiani, Milano 1989, pp. 49-72,

Dal Comune alla Signoria, in Rinascimento e Rinascimenti, in Storia d’Italia, a cura di Ruggero Romano, IV, Bompiani, Milano 1989, pp. 73-96

Servi e signori, in Storia d’Italia, a cura di Ruggero Romano, IV, Bompiani, Milano 1989, pp. 217-240

I mercanti emergenti, in Storia d’Italia, a cura di Ruggero Romano, IV, Bompiani, Milano 1989, pp. 241-264

Rioni e quartieri. Introduzione storico urbanistica, in I Rioni e i Quartieri di Roma, Newton Compton Editori, Roma 1989, pp. VII-XXIV

Periodizzazione e storiografia delle città, in D’une ville à l’autre: structures matérielles et organisation de l’espace dans les villes européennes (XIII-XVI siècle), a cura di J.-Cl. Maire Vigueur, Rome 1989, pp. 365-380

Trovatori, trovieri e minnesinger in Italia tra XII e XIII secolo, in Viaggio in Italia a cura di C. De Incontrera, Trieste 1989 (?), pp. 15-29

Il sindaco venuto da Londra, in La risorsa Roma. Acea 1909-1989. Un’azienda tra passato e futuro, De Cristofaro editore, Roma 1989, pp. 11-32

Rec. a F. Ganshoff, Che cos’è il feudalesimo?, trad. It., Einaudi, Torino 1989, «Quaderni medievali», 28 (1989), pp. 241-242

Rec. a Istituzioni, società e potere nella marca trevigiana e veronese (secoli XIII-XIV Atti del Convegno, a cura di G. Ortalli _ M. Knapton, Roma 1988, ibid., p, 249,

Rec. a P. Cammarosano – F. De Vitt – D. De Grassi, Storia della società friulana. I: Il Medioevo, Udine 1988, ibid., pp. 250-251

Rec. a G. Falco, Studi sulla storia del Lazio nel Medioevo, 2 voll., Roma 1988, ibid., pp. 251-252

Rec. a Società e istituzioni dell’Italia comunale: l’esempio di Perugia (secoli XII-XIV), Atti del congresso storico internazionale, Perugia 1988, ibid., pp 253-254

Rec. a E. Cuozzo, «Quei maledetti Normanni». Cavalieri e organizzazione militare nel Mezzogiorno normanno, Napoli 1989, «Quaderni medievali», 29 (1990), pp. 256-257

Dentro il Medioevo. Il «lungo» tardo Medioevo dell’Italia comunale e signorile, La Nuova Italia, Firenze 1990

Studi recenti sui Comuni italiani, «Quaderni medievali», 30 (!990), pp. 260-266

Rec. a Domenico Scandella detto Menocchio. I processi dell’Inquisizione (1583-1599), a cura di A. Del Col, Pordenone 1990, ibid., pp. 305

Il Carnevale di Roma, incisioni di Hyalmar Morner, Federico Motta editore, Milano 1991

Rec. a M. Ginatempo – L. Sandri, L’Italia delle città. Il popolamento urbano tra Medioevo e Rinascimento (secoli XIII-XVI), Firenze 1990, «Quaderni medievali», 31-32 (1991), p, 337

Rec. a R. Paciocco, Da Francesco ai «Catalogi sanctorum». Livelli istituzionali e immagini agiografiche dell’Ordine francescano (secoli XIII-XV), Assisi 1990, «Quaderni medievali», 31-32 (1991), p. 338

Rec. a W. Kurze, Monasteri e nobiltà nel Senese e nella Toscana medievale. Studi diplomatici, archeologici, genealogici, giuridici e sociali, Siena 1989, «Quaderni medievali», 31-32 (1991), pp. 338-340

Medioevo e città nel regno di Sicilia e nell’Italia comunale, Sicania, Messina 1991

Profilo biografico d’un cardinale di santa Romana Chiesa, poi granduca di Toscana, Ferdinando de’ Medici (Mario e Matteo Sanfilippo), in Roma Europa, la piazza delle culture, Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento per l’informazione e l’editoria, Roma 1991, pp. 78-101

Dal castrum romano alla città territorio. Appunti per una «storia urbanistica», in Fondi e il suo territorio. Studi, Fondi 1992, pp. 81-129

Roma medievale e moderna, Newton Compton, Roma 1992

Le tre città di Roma,. Lo sviluppo urbano dalle origini ad oggi, Laterza, Roma 1993

Discorso di chiusura, in Itinerari e centri urbani nel Mezzogiorno Normanno Svevo, Atti delle decime giornate normanno-sveve Bari 21-24 ottobre 1991, a cura di G. Musca, Dedalo, Bari 1993, pp.477-485

L’ascesa angioina, in Declino svevo, ascesa angioina e l’arte venuta di Francia. Atti del Convegno, Tagliacozzo, Palazzo ducale 27 settembre 1987, [1994], pp. 31-43

La costruzione di una capitale. I. Roma 1870-1911, Silvana editoriale, Cinisello Balsano 1992; II. Roma 1911-1945, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 1993; III. Roma. 1945-1991, Silvana editoriale, Cinisello Balsamo1994

Il ‘sacro’ e le tre città di Roma, in La città e il sacro, a cura di Franco Cardini, Scheiwiller, Milano 1994, pp. 163-202

Le “Civitates Novae”, in Federico II e l’Italia. Percorsi, Luoghi, Segni e Strumenti, Edizioni De Luca – Editalia, Roma 1995, pp. 79-83

Rom, Stadt und Bm. In Mittelitalien, in Lexikon für Mittelalter,VII, München-Zürich 1995, pp. 967-978

Profilo storico della tenuta del “Cavaliere”, in La tenuta del Cavaliere, a cura di P. Bertelli, Bonsignore editore, Roma 1995, pp. 25-42

Ricordo di Elio, in La società fiorentina nel basso Medioevo. Per Elio Conti, Roma 1995 (Nuovi Studi storici, 29), pp.1-8

Roma, palazzi e borghetti, in Il de4clino della città, a cura di V. Emiliani – V. Raponi – P. Vizzani, Quaderni del circolo Rosselli, 3, Giubti, Roma 1996, pp.49-52

Il Tevere e Roma: profilo storico d’un rapporto d’amore/odio, in L’ingegno del Tever attraverso vicende storiche, valori ambientali, progetti e risorse inespresse, a cura di S. Polci Medio Credito di Roma , [Roma] 1996

Rec. a P. Toubert, Dalla terra ai castelli. Paesaggio, agricoltura e poteri nell’Italia meridionale, a cura di G. Sergi, Torino 1995, «Quaderni medievali», (1996), pp. 260-261

Rec. a G. Cracco, Nato sul mezzogiorno. Storia di Ezzelino, Vicenza 1995, ibid., pp. 261-263

L’uso sociale dell’acwqua nelle tre città di Roma, in Fontane di Roma, testo di M. Sanfilippo e fotografie di Francesco Venturi, Silvana Editrice, Cinisello Balsamo 1996, pp. 9-73

Informazioni episodiche e considerazioni stravaganti sulla prassi conservativa dei beni artistici e culturali di Roma, in L’oro di Roma. La valorizzazione del patrimonio culturale dalla Capitale Antica alla Prossima Ventura, a cura di S. Polci, [Roma] 1997, pp.19-33

Le trasformazioni insediative, in Nove lezioni: Roma, le “capitali nel nuovo ruolo metropolitano, a cura di Paolo Carlotti, Scuola di specializzazione in tecniche urbanistiche per le aree metropolitane,Università degli Studi di Roma “La Sapiemza”, Roma 1997, pp. 53-66

Vicende storiche e testimonianze artistiche, in Il patrimonio culturale di Gaeta, a cura di M. Sanfilippo – A. Pistolese, Fratelli Palombi editori , Roma 1997, pp. 5-28

L’area del futuro corso Vittorio Emanuele dal XV secolo al 1870, in Corso Vittorio Emanuele II tra urbanistica e archeologia. Storia di uno sventramento, a cura di M.G. Cimino – M. Nota Santi, Electa, Napoli 1998, pp. 33-40

Rec. a R. Bonelli – V. Franchetti Pardo, Storia dell’architettura medievale. L’Occidente europeo, Roma-Bari 1997, «Quaderni medievali», 45 /1998), pp.329-332

Rec. a La Piazza del Duomo nella città medievale (nord e media Italuia, secoli XII-XVI), Atti della giornata di studio, a cura di L. Riccetti, Orvieto 1997, «Quaderni medievali», 46 (1998), pp. 295-297

L’émergence de la ville chrétienne (IV-XV s.), in Claude Moatti, Mario Sanfilippo, Matteo Sanfilippo, Catherine Brice, Rome, a cura di Mario Sanfilippo, Cittadelles Mazenod, Paris 1999; trad. ital. nelle “Grandi Opere”, Garzanti, Milano 1999

Le origini e l’alfabeto, in  L. Cascioli,  Conoscere e comunicare : storia illustrata della comunicazione, Il Parnaso, Roma [1999], pp. 9-19

Tradizione commerciale e aziende secolari, in Roma. I negozi della tradizione, Il Parnaso, Roma [1999. 20012], pp. 7-41

Profilo sintetico dei trentacinque secoli d’un insediamento di lunga durata, in I tesori di Roma, a cura di Carlo Stroscia, Nardini editore, Fiesole 1999, pp. 187—254

Le ragioni di una visita, in Roma, Touring Club Italiano, Milano 19999, pp.17-23

Rome, in Dictionnaire raisonné de l’Occident Médiéval, a cura di J. Le Goff – J.Cl. Schmitt, Fayard, Paris 1999

Le pietre parlano …, in La città comunica. Identità e paesaggio urbano a Roma e oltre, a cura di S. Polci, Medio Credito di Roma , [Roma] 1999, pp. 19-59

Roma “teatro universale”, in Roma in scena, a cura di S. Polci, Medio Credito di Roma , [Roma] 2000, pp. 13-52

I precedenti e il giubileo del 1300, in Roma dei giubilei. Storie e curiosità tra sacro e profano, a cura di Willy Pocino, Edilazio, Roma 2000, pp. 9-20

Agro Romano: storia d’un nome e di tante realtà diverse, in Studi in onore di Giosuè Musca, a cura di C.D. Fonseca – V. Sivo, Dedalo, Bari 2000, pp. 445-453

Introduzione, a La grande guida dei rioni di Roma, Newton Compton, Roma 2000

Un monumento al dialetto, in Lino Cascioli, La lingua di Roma, Il Parnaso, Roma [2001]

Il teatro Argentina nella ciuttà e nella società romana, in Il teatro Argentina, a cura di W. Pedullà, Roma 2001, pp. 107-154

Tra invenzione, oblio e nostalgia. La rappresentazione dello sviluppo edilizio e urbano nei pittori romani della prima metà del Novecento, in Roma parco pittorico. L’evoluzione culturale del paesaggio, a cura di S. Polci, Leasing Roma, [Roma] 2001, pp. 95-133

San Lorenzo 1870-1945. Storia e storie di un quartiere popolare romano, Edilazio, Roma 2003

Il generone romano.Un ceto altoborghese legato al Vaticano, in Studi in onore di Salvatore Tramontana, a cura di E. Cuozzo, Elio Sellino editore,Arriano Irpino 2003, pp. 397-405

Fontane e scenografie d’acqua nella città dei papi e nella Terza Roma(secc. XVI-XX), in Roma paesaggi d’Acqua. La risorsa, il mito, l’architettura, l’arte, a cura di S. Polci, Leasing Roma, [Roma] 2003, pp. 79-99

Il quartiere di San Lorenzo: lo sviluppo urbanistico dalle origini al primo dopoguerra, in Il bombardamento di San Lorenzo. 19 luglio 1943, Roma 2003, pp. 41-63

Divagazioni e considerazioni sul tema delle «civitates novae» federiciane, «Studi bitontini», 75 (2003), pp. 33-40

Introduzione, a Claudia Cerchiai et al., Storia di Roma: dalla fondazione all’inizio del terzo millennio, Newton & Compton, Roma 2004

Roma e la sua storia. Dagli otia dell’età classica al carnevale della prima età moderna, in Roma e i benefici dell’ozio, a cura di S. Polci, [Roma] 2005, pp. 45-68

Medioevo, che passione, «Medioevo e Neomedioevo a Roma. Quaderni della sopraintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio di Roma», 3 (2005), pp. 7-13

Il «generone» nella società romana dei secoli XVIII-XX, Edilazio, Roma 2005

Roma e la Campagna Romana dal 1870 e i primo del Novecento, in Accademia Nazionale di San Luca, La Campagna Romana de “I XXV”, a cura di A.M. Damigella e N. Cardano, De Luca editori d’arte, Roma 2005, pp. 9-12

Un palinsesto di borghi e città, nel quale è contenuta tutta l’Italia. Alle origini ci sono italici, greci, etruschi, celti, romani, introduzione a Mille botghi. Cento città, Un paese, a cura di Vittorio Emiliani – Pino Coscetta, Minerva Edizioni, Roma 2006, pp. 15-21

Piacentini, oggi, «Rassegna di architettura e urbanistica». 120 (2006), pp. 11-12

Tre volte capitale, in Lazio. Una regione da scoprire, IV, Roma 2006, pp. 103-296

Presentazione, di Giuseppe Passeri e Filippo Orsini, Angelo Cortesi: 1845-1917, Ediart, Tofi 2006

Postfazione, in V. Quilici, Roma capitale senza centro, Officina edizioni, Roma 2007, pp. 201-202

El teatro a la italiana. Arquitectura y espacios, in Perfiles de teatro italiano, a cura di Marina Sanfilippo,Aracne editrice, Roma 2009

Le vie dei pellegrini. I Romei e i loro viaggi della fede, in Mercanti e viaggiatori per le vie del mondo, a cura di G. Motta, Franco Angeli, Milano 2009, pp. 15-21

L’Agro romano tra Ottocento e Duemila, in Il riscatto dell’Agro. L’agricoltura a difesa del paesaggio, a cura di V. Emiliani, Minerva Edizioni, Bologna 2009, pp. 73-85

Da suburbio a quartiere, da quartiere a mito, in San Lorenzo. Luoghi, storie e memorie, Edizioni Ponte Sisto, Roma 2015, pp.151-159